
Un principio naturale e sostenibile che ti permette di rinfrescare l’aria in ambienti di medio grandi dimensioni per luoghi di lavoro a prova di stanchezza!
Il raffrescamento evaporativo è la soluzione tecnologica più sostenibile, efficace ed economica per il condizionamento estivo di capannoni industriali e magazzini.
Il sistema ideale, in termini di comfort e prestazioni, che ti permette di creare un ambiente di lavoro sano e confortevole per i tuoi collaboratori anche nelle giornate più calde, senza dover sprecare grandi quantità di energia e creare inquinamento ambientale.
Scopriamo insieme come funziona e quali vantaggi offre.
Come funziona il raffrescamento evaporativo?
Il raffrescamento evaporativo, conosciuto anche come adiabatico, sfrutta un principio naturale della termodinamica denominato “trasformazione adiabatica”.
L’applicazione di questo principio consente di rinfrescare l’aria tramite un processo naturale: alla base del funzionamento di questo impianto troviamo, infatti, il fenomeno dell’evaporazione dell’acqua che, combinato ad una semplice apparecchiatura ventilante, permette di rinfrescare l’aria convogliata all’interno di questo sistema e spingerla nel locale da trattare.
L’acqua, perciò, funge da refrigerante naturale: le singole unità prelevano l’aria calda esterna che, passando attraverso speciali pannelli intrisi d’acqua, viene filtrata, raffreddata e poi immessa nell’ambiente di lavoro a temperature più confortevoli, riuscendo ad abbassare anche di ben 5°C la temperatura percepita all’interno del capannone.
Facciamo un esempio banale per spiegare facilmente questo fenomeno:
Cosa succede a tutti noi quando andiamo al mare e usciamo dall’acqua?
Per quanto caldo faccia, il nostro corpo sta bene e se c’è vento sentiamo addirittura freddo. Questo perché l’acqua che c’è sul nostro corpo evapora cedendo calore, indipendentemente dalla temperatura dell’acqua stessa.
Sulla base di questo concetto capiamo anche un’altra importante caratteristica del raffrescatore adiabatico: per un efficace sensazione di comfort non è per forza necessario disporre di acqua fredda, quindi, di essere collegati ad un gruppo frigo, ma basta avere dell’acqua a temperatura ambiente.
Quest’ultimo è un aspetto fondamentale, in quanto ci permette di risparmiare notevoli quantità di energia elettrica, che avremmo dovuto impiegare se fosse stato necessario avere a disposizione acqua fredda.
Quali sono i vantaggi del raffrescamento adiabatico?
I vantaggi offerti da un sistema evaporativo sono molteplici non solo in termini di comfort, ma soprattutto di risparmio, salute e tutela dell’ambiente. Vediamo assieme quali sono i principali.
1. Un sistema di condizionamento sano ed ecologico
Il raffrescamento adiabatico EUCOLD è un sistema totalmente ecosostenibile, grazie all’utilizzo di elementi naturali quali acqua ed aria, ed efficace dal punto di vista energetico ed economico.
Oltre a fornire un clima più confortevole e produttivo, è di fondamentale importanza per il benessere psicofisico dei collaboratori, in quanto garantisce un ricambio d’aria costante che ostacola la diffusione di virus, i quali potrebbero andare a compromettere la condizione di salute del personale.
2. Consumi energetici e costi di gestione al minimo
Costi di acquisto, installazione e manutenzione dei raffrescatori evaporativi EUCOLD sono fino a dieci volte inferiori rispetto ai tradizionali impianti di climatizzazione, un considerevole minore impatto a livello economico e anche energetico.
Come abbiamo anticipato all’inizio dell’articolo, il sistema opera grazie allo scambio termico che avviene tra aria ed acqua.
Tale movimentazione viene realizzata attraverso l’impiego di uno o due ventilatori che aspirano l’aria esterna, la fanno attraversare in pannelli evaporativi carichi d’acqua e infine la convogliano ad un sistema di distribuzione canalizzato.
Per limitare gli assorbimenti elettrici dovuti dal funzionamento di questi apparecchi, con i raffrescatori EUCOLD vengono utilizzati ventilatori con specifiche caratteristiche fluidodinamiche ed un sistema di regolazione innovativo multi-velocità.
3. Incremento della produttività, salute e sicurezza
Un impianto di raffrescamento evaporativo è la soluzione migliore per sconfiggere il caldo estivo, rendere l’ambiente di lavoro più confortevole e aumentare il benessere dei propri dipendenti.
Lo sapevi infatti, che da uno studio condotto dalla NASA, con una temperatura superiore ai 27°C i tuoi dipendenti potrebbero soffrire di “stress da calore”?
Una sensazione di malessere che può provocare maggiore distrazione, abbassamento dell’umore e, di conseguenza, una maggiore possibilità di infortuni.
Grazie ad un sistema evaporativo è possibile ridurre la temperatura immessa nel luogo di lavoro di diversi gradi, abbassamento che influisce in modo positivo sul benessere delle persone e sulla loro produttività.
Questo vantaggio non comporta solo degli importanti risvolti sulla quantità della produzione, ma ancor più degni di nota sono i benefici che concernono la sicurezza sul posto di lavoro e la qualità del lavoro svolto.
4. Un sistema innovativo per un ambiente di lavoro confortevole
La nostra gamma di raffrescatori adiabatici EUCOLD è composta da ben 6 modelli, che consentono l’uscita dell’aria raffrescata dal fianco, dall’alto e dal basso.
Una soluzione a 360° gradi che abbiamo progettato nei minimi dettagli per una maggiore flessibilità di installazione e manutenzione, che consente inoltre l’impiego di un minore fabbisogno energetico.
Se vuoi approfondire il funzionamento di EUCOLD la nostra gamma di raffrescatori evaporativi visita la seguente pagina, oppure contattaci.
Saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Articoli correlati
Quanto abbassa la temperatura un raffrescatore evaporativo?
Quando il caldo arriva e le temperature iniziano ad alzarsi è inevitabile che l’afa si…
Quali sono le differenze tra un raffrescatore evaporativo e un climatizzatore tradizionale?
Riuscire a garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro fresco, salubre e confortevole è…