Franco Tosi Meccanica
Storica azienda fondata nel 1881, ancora oggi rappresenta l'eccellenza italiana in tutto il mondo riguardo alla fabbricazione di turbine a vapore (produzione industriale e di energia), turbine idrauliche e apparecchi di scambio termico.

Esigenze
Impianto esistente datato Basso grado di isolamento Dispendio energetico elevato
Soluzioni
Riscaldamento a zone Aree di lavoro riscaldate Risparmio energetico
LA NECESSITÀ
Dopo l’ acquisizione da parte di Bruno Presezzi S.p.A, società della Brianza che ha saputo restituire con nuova linfa vitale la travagliata storia di Franco Tosi Meccanica S.p.A., tra gli altri interventi volti ad aumentare la produttività del sito storico di Legnano, si rese necessaria anche una ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento nei reparti di lavorazione.
Il riscaldamento del sito industriale era apportato da vecchie caldaie, con una capacità termica installata di oltre 30 MW, collegato ad un sistema a pannelli di acqua calda posti nella parte più alta degli edifici e sulle pareti.
Questo sistema, tuttavia, tenendo conto della notevole altezza degli edifici e del basso grado di isolamento, non poteva garantire affatto il comfort adeguato nelle aree produttive. Oltre a questo, il consumo di energia era enorme.
Come prima cosa, era importante trovare una soluzione che potesse essere flessibile: nei vari reparti dislocati nell’ampia superficie produttiva, le attività svolte sono diverse; è quindi importante calibrare la potenza installata per garantire un buon livello di comfort all’interno di tutti reparti.
Un’altra richiesta del cliente era quella di raggiungere rapidamente la piena operatività del sistema, nelle aree dove è necessario, in base alle loro specifiche esigenze.
LA SOLUZIONE PROPOSTA
Carlieuklima ha proposto, progettato e realizzato, in modalità “chiavi in mano”, un sistema con diffusori radianti EUCERAMIC.
Nell’edificio di 28.000 m2 sono installati n° 246 riscaldatori EUCERAMIC modello IND HE 29/16, posizionati a parete e a soffitto, ad altezze variabili da 10 a 20 metri.
L’intero sistema di riscaldamento è controllato da un software di supervisione personalizzato che gestisce le 32 zone termiche, fornendo lo stato di funzionamento e la cronologia per ogni unità radiante.
Si stima che durante una stagione di piena operatività, la soluzione fornita da Carlieuklima consenta a Franco Tosi Meccanica S.p.A. di risparmiare 110.000 m³ di metano, corrispondenti a 210.000 tonnellate di CO2 emesse nell’atmosfera.
Benefici ottenuti

Ambiente confortevole
Elevato comfort con bassa temperatura dell'aria

No dispersioni
Assenza di gradiente termico e minore dispersione

Risparmio
Risparmio di carburante e rispetto per l'ambiente

Bassa inerzia termica
Capacità di rispondere velocemente a richieste di variazione di temperatura

Luogo di lavoro sano
Assenza di movimenti d'aria e di polvere in sospensione

Riscaldamento a zone
Sistema silenzioso con modalità di riscaldamento a zone
